
Subacquea - Lago di Bolsena
L'immersione nel Lago di Bolsena per un subacqueo di passaggio o che abbia deciso di soggiornare per le vacanze è d'obbligo. Il fondale è molto particolare: oltre al paesaggio che ricorda a tratti quello lunare, in altri quello desertico, vi sono ruderi antichi sommersi, ricchi di storia millenaria, che danno l'impressione di avvolgere e cullare il sub e trasportarlo nel passato.
L’immersione non presenta particolari difficoltà tecniche ferme restando le condizioni minime per la sicurezza:
Pianificare sempre a tavolino l’immersione
Verificare le condizioni dell’attrezzatura prima e dopo l’immersione
Avere con sé il pallone segna sub
Avere la segnaletica prevista per l’imbarcazione di supporto
Non immergersi mai da soli
Valutare sempre e con obiettività le proprie condizioni psicofisiche
Comunicare sempre a terze persone intenzioni e durata dell’escursione
La visibilità dipende molto dalla luce esterna, dallo stato del Lago, dalla fioritura stagionale della vegetazione presente sul fondo, dalla conformazione orografica della superficie e del fondale oltre alle condizioni meteorologiche presenti in superficie. Mediamente la visibilità oscilla dai 2 ai 10Mt salvo alcune rare giornate nelle quali se si è baciati dalla fortuna si possono avere anche oltre 20Mt di visibilità, ma sono condizioni veramente rare. L’acqua a secondo delle giornate e della zona di immersione presenta una colorazione che va dal blu cristallino ad un blu più intenso per passare da un verde chiaro ad un verde torbido e scuro oppure con un’alternanza e mescolanza dei colori senza soluzione di continuità.
La temperatura dell’acqua durante i mesi dell’anno è la seguente:
Dicembre - aprile
Profondità
0 / -5m ----- 12 - 10°C
- 5 /-45m ------- 8°C
-45 /-130m ------ 7,5°C
Maggio - agosto
Profondità
0 / -5m ----- 27 - 10°C
-5 /-20m ----- 18 - 12°C
-20 /-45m ----- 12 - 7,5°C
-45 /-130m ---- 7,5°C
Settembre
Profondità
0 /-20m ------ 20°C
-20 /-45m ---- 20 - 7,5°C
-45 /-130m --- 7,5°C
Ottobre - novembre
Profondità
0 / -30m ----- 15 - 12°C
-30 / -45m --- 12 - 8°C
-45 / -130m -- 7,5°C
E’ preferibile quindi effettuare immersioni da maggio a settembre compresi, in giornate terse, soleggiate, con la superficie del lago completamente piatta, mai in ombra in modo da poter sfruttare al massimo la luce naturale.